
La Provincia di Vicenza ha stanziato un fondo di 600 mila euro per finanziare la progettazione di interventi volti a migliorare la sicurezza e la viabilità in 38 Comuni del territorio.
Le opere, che una volta realizzate avranno un valore complessivo di oltre 27 milioni di euro, riguardano principalmente la realizzazione di rotatorie, piste ciclabili, marciapiedi e sistemi di moderazione del traffico.
Su un costo totale di circa 1,6 milioni di euro per tutte le progettazioni presentate dai Comuni, la Provincia ha coperto con 600 mila euro, quasi il 40% delle spese. Questo è stato possibile grazie all’aumento del fondo inizialmente previsto, che ha permesso di accogliere tutte le richieste ammissibili.
Ad illustrare la lista degli interventi e dei beneficiari sono stati questa mattina il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin, il consigliere delegato ai Rapporti con gli enti locali Renzo Marangon e il consigliere con delega alla Viabilità sud-ovest Francesco Enrico Gonzo.
Nel corso della presentazione sono stati illustrati alcuni dei progetti più significativi che hanno ricevuto il contributo provinciale. Tra questi:
- Isola Vicentina: riqualificazione dell’accesso al centro urbano con soluzioni “green” e moderazione del traffico, per un costo di 2,1 milioni di euro.
- Camisano Vicentino: completamento della messa in sicurezza di via Badia e realizzazione di un percorso per i pedoni e i ciclisti in via Vicenza, con un investimento di 2 milioni di euro.
- Asiago: messa in sicurezza dell’incrocio tra la SP 76 e via Ebene, con nuove corsie di accelerazione e decelerazione e un impianto di illuminazione, per un valore di 1,15 milioni di euro.
- Romano d’Ezzelino: costruzione di una pista ciclopedonale lungo la SP 248 Schiavonesca Marosticana, che collegherà diverse province, con un costo di 1,02 milioni di euro.
- Chiampo: realizzazione di un marciapiede lungo la SP 31 in località Arso, per un milione di euro.
- Tezze sul Brenta: creazione di una rotatoria lungo la SP 54 per fluidificare il traffico, del valore di 850 mila euro.
- Roana: riqualificazione dell’ingresso al centro abitato lungo la SP 78, con nuova pavimentazione e segnaletica, per 815 mila euro.
- Pozzoleone: realizzazione di una nuova rotatoria tra la SP 28 e la SP 51 per migliorare la sicurezza di pedoni e veicoli, del valore di 520 mila euro.
Il presidente della Provincia Andrea Nardin, il consigliere delegato Renzo Marangon e il consigliere con delega alla Viabilità Francesco Enrico Gonzo hanno espresso la loro soddisfazione per l’iniziativa.
Nardin ha dichiarato: “La nostra visione è chiara: strade più sicure, città più vivibili, territorio più connesso. Che significa anche attenzione all’utenza debole, quindi marciapiedi e piste ciclabili”.
Marangon ha spiegato: “Avevamo messo in bilancio 500mila euro, ma abbiamo aumentato l’importo per poter rispondere a tutte le richieste dei Comuni che rispettavano i parametri del nostro bando. Abbiamo lavorato con i sindaci e gli amministratori locali per individuare le priorità e garantire interventi efficaci”.
Gonzo ha aggiunto: “È l’effetto moltiplicatore: la Provincia supporta i Comuni contribuendo a finanziare progetti che poi diventano cantieri, in un circolo virtuoso a tutto vantaggio del territorio”.