
A giugno finisce la scuola ma non le occasioni di imparare giocando, restando assieme ad altri bambini e andando alla scoperta di luoghi importanti della città quali i musei, grazie all’iniziativa “Vivi Museo. Esploratori del tempo” promossa dall’amministrazione comunale di Vicenza, che si ripropone anche quest’anno dopo l’ottimo riscontro dell’edizione 2024. Per tre settimane, dal 9 al 27 giugno, i musei di Vicenza diventeranno dei campus didattici estivi per imparare divertendosi. Dal 9 al 27 giugno bambini della scuola primaria saranno coinvolti in giochi e attività alla scoperta della storia, dell’arte e dell’architettura.
I musei coinvolti nel progetto sono il Museo Civico di Palazzo Chiericati, il Museo Naturalistico Archeologico, il Museo del Gioiello, il Museo Diocesano, le Gallerie d’Italia – Vicenza e il Palladio Museum.
Le attività sono previste dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 16. Il punto di ritrovo sarà sempre il Museo Naturalistico Archeologico a Santa Corona, poi nel corso della settimana i ragazzi saranno accompagnati ogni giorno in un museo diverso.
Anche i temi trattati saranno diversi ogni settimana. “In viaggio tra età romana e tardo antica” è il percorso della prima settimana, “L’età delle grandi scoperte, tra vecchio e nuovo mondo” quello della seconda e “Dal Grand Tour al viaggio contemporaneo” quello della terza.
La quota di partecipazione a “Vivi Museo. Esploratori del tempo!” è di 135 euro a settimana, pranzo incluso; sconto 10 % sulla seconda quota di fratelli e sorelle. Per informazioni si può scrivere a info@scatolacultura.it; per iscrizioni www.scatolacultura.it