Volksbank cresce ancora nel 2025: utile netto semestrale a 63,7 milioni di euro, dividendo in arrivo e un’azione gratuita ogni 100

210
Da sx Alberto Naef, Direttore Generale di Volksbank; Lukas Ladurner, Presidente di Volksbank; Georg Mair am Tinkhof, Vicedirettore Generale e CFO di Volksbank
Da sx Alberto Naef, Direttore Generale di Volksbank; Lukas Ladurner, Presidente di Volksbank; Georg Mair am Tinkhof, Vicedirettore Generale e CFO di Volksbank

 

Utile in crescita del +10%, azione in rialzo del 30% da inizio anno e una nuova distribuzione gratuita annunciata per fine 2025. Volksbank conferma la solidità del proprio modello di business e si prepara a premiare soci e clienti. Ottime le performance su sostenibilità, qualità del credito e volumi. Il presidente Ladurner: “Crescita solida e fiducia dal mercato” (qui nota ufficiale).

Risultati in crescita e fiducia dagli azionisti
Il Consiglio di Amministrazione di Volksbank ha approvato oggi i risultati semestrali 2025. L’utile netto ha superato i 63,7 milioni di euro, in crescita del 10% rispetto al primo semestre 2024, mentre il valore medio dell’azione ha oltrepassato i 14 euro, registrando un +30% da inizio anno.

Il CdA ha inoltre deliberato il pagamento della seconda tranche del dividendo (30 centesimi per azione) a partire dal 1° ottobre, per un valore complessivo di circa 15 milioni di euro. Non solo: è stata anche annunciata la proposta di distribuzione entro dicembre 2025 di un’azione gratuita ogni 100 possedute, da sottoporre all’Assemblea dei Soci in autunno.

Il presidente Ladurner: “Una banca in salute, una visione che premia”
“Volksbank continua a registrare performance solide – ha dichiarato il presidente Lukas Ladurner – con crescita dei ricavi, costi sotto controllo e margini positivi. Il mercato lo riconosce: il nostro titolo è stato tra i più scambiati su Vorvel nel primo semestre. Continuiamo a investire nella nostra rete e nelle persone”.

Clienti in aumento, volumi a +700 milioni
Il Direttore Generale Alberto Naef ha sottolineato l’espansione della base clienti, oltre 1.700 unità nette in più nei primi sei mesi, e l’aumento dei volumi per 700 milioni di euro, con un forte impulso alla raccolta diretta e indiretta e agli impieghi, nonostante un mercato ancora debole.
Particolare attenzione è stata dedicata alle PMI del Nord Est, con quasi 900 milioni di nuove concessioni. La banca è inoltre ai vertici per soddisfazione della clientela, grazie all’ampliamento dell’offerta consulenziale, ai prodotti Bancassicurativi e all’assistenza continuativa.

Indicatori patrimoniali in rafforzamento
Il Vice DG e CFO Georg Mair am Tinkhof ha evidenziato l’effetto positivo dell’introduzione di Basilea 3+, che ha premiato la qualità del portafoglio e la diversificazione del modello Volksbank. Il CET1 Ratio è salito al 17,7% e il Total Capital Ratio al 19,1%, consolidando la solidità patrimoniale della Banca.
In maggio, FitchRatings ha confermato il rating di Volksbank migliorando l’outlook da Stabile a Positivo, riconoscendo il costante miglioramento della redditività.

Efficienza gestionale e redditività elevata
Il cost income ratio si attesta al 50,4% (in miglioramento rispetto al 53% del 2024), confermandosi tra i più efficienti nel settore bancario italiano. Il RoTE raggiunge il 12,7%, livello ben superiore alle medie del settore europeo.

Crescita sostenibile: ambiente, sociale, inclusione
Volksbank conferma anche il proprio impegno ESG, con iniziative rilevanti tra cui:

  • Rating MSCI A, grazie al focus su governance e capitale umano.
  • Donazione di un’auto elettrica alla cooperativa “Società Nuova” di Belluno per il trasporto solidale.
  • Supporto al progetto “Fuori era solo tempesta” di Coldiretti Trento, a favore di donne vittime di violenza.
  • Programmi educativi e doposcuola per bambini in 9 comuni altoatesini, in collaborazione con “Die Kinderfreunde Südtirol”.
  • Progetto estivo con Croce Bianca Giovani, Alpenvereinsjugend, SSV Bolzano e Vigili del Fuoco giovani di Steinegg.
  • Parco fotovoltaico in via di realizzazione nel bacino d’utenza, parte del piano “I-mpact 2026”, per aumentare l’indipendenza energetica.

Volksbank rafforza, quindi, la propria posizione nel panorama bancario del Nord Est, puntando su innovazione, crescita sostenibile e un legame sempre più stretto con famiglie, imprese e territori.