Vicenza, Futuro a Portata di Click: Sabato 14 giugno la DevFest 2025 porta l’innovazione tecnologica in città

377
devfest 2025 vicenza

La DevFest Vicenza 2025 si terrà sabato 14 giugno a Vicenza, proponendo una giornata interamente dedicata all’innovazione tecnologica. L’evento è organizzato dal Google Developer Group Vicenza, con il supporto e la collaborazione di Elevator Innovation HUB, e prevede keynote, sessioni tecniche e workshop rivolti a sviluppatori, aziende, studenti e appassionati del settore digitale.

La DevFest fa parte di una rete globale di eventi supportati da Google e rappresenta una delle conferenze tech indipendenti che si svolgono nella zona. L’appuntamento offre l’opportunità di approfondire le ultime novità in ambito di intelligenza artificiale, cloud, mobile, web, cybersecurity e altri settori, favorendo la condivisione all’interno della comunità tecnologica.

Il programma include la partecipazione di Google Developer Experts, speaker di rilievo nazionale e internazionale, e professionisti di alto profilo. Tra i relatori figurano: Aldan Creo, Alessio Pennasilico, Ankur Roy, Andrea Cristaudo, Daniele Bonaldo (Google Developer Expert), Daniele Mario Areddu, Davide Passafaro (Google Developer Expert), Emanuele Maso, Fabio Catinella, Federico Parezzan, Giorgio Galassi, Ilias Papachristos (Google Developer Expert), Maurizio Ipsale (Google Developer Expert), Riccardo Carretta e Sasha Denisov (Google Developer Expert).

L’evento al Viest Hotel gode del patrocinio del Comune di Vicenza e del supporto di numerosi sponsor e partner, tra cui realtà locali e internazionali. Tra questi sono inclusi: Google, SanMarco Informatica, MyMeta Software, D-Air Lab, Mecapptronics, GBR Design, Coverup e Vibes.

A supporto della comunicazione, l’evento si avvale di media partner come Alumni – Università degli Studi di Padova, Bookyway, Studio San Michele & Partners, Android Developers Italia ed Elevator Innovation HUB. Contribuisce inoltre la rete nazionale dei Google Developer Groups Italiana, che coinvolge le città di Bari, Basilicata, Campobasso, Catania, Milano, Modena, Firenze, Genova, Napoli, Pescara, Pisa, Roma, Torino e Venezia.

L’ingresso è gratuito e aperto a tutti gli interessati, previa registrazione. I lavori inizieranno alle 8 e 30 e proseguiranno per tutta la giornata con talk, demo live e momenti di networking.

Per partecipare e registrarsi è possibile visitare il sito: https://devfestvicenza.it.