
Situato tra le acque limpide dell’Adriatico e i sentieri del Parco Nazionale del Gargano, il Resort Pugnochiuso si presenta come una delle mete più suggestive del turismo in Puglia. A pochi chilometri da Vieste e Mattinata, all’interno di un comprensorio di 150 ettari, si estende su un territorio digradante verso due baie cristalline – Pugnochiuso e Portopiatto – regalando scenari di rara bellezza.
Un paesaggio intatto, punteggiato dalla macchia mediterranea e modellato dalla roccia bianca del promontorio, accoglie i visitatori in un’oasi dove la natura è protagonista e il comfort non è mai invadente.
Ospitalità su misura per ogni esigenza
L’offerta ricettiva del Resort è progettata per garantire massima flessibilità, senza rinunciare all’eleganza. Il fulcro dell’accoglienza è rappresentato dagli hotel sul Gargano, in particolare l’Hotel del Faro e l’Hotel degli Ulivi, entrambi affacciati sul mare e dotati di camere spaziose, servizi curati e una posizione strategica per vivere appieno il contesto naturale.
Accanto agli hotel, le Villette Belvedere offrono un’alternativa più autonoma e riservata. Disposte in una zona panoramica e circondate dal verde, garantiscono privacy e tranquillità, ideali per famiglie o gruppi che cercano libertà senza rinunciare ai servizi del Resort.
Tempo libero, benessere e intrattenimento per tutte le età
Pugnochiuso è pensato come un ecosistema completo, dove ogni ospite può disegnare la propria esperienza. Le strutture comprendono piscine con acqua marina, campi sportivi polifunzionali, spazi per il relax, ristoranti interni, e un ricco programma di animazione che coinvolge bambini, ragazzi e adulti.
Le famiglie apprezzano l’organizzazione, la sicurezza e l’ampiezza degli spazi, mentre le coppie trovano luoghi dove rilassarsi in totale privacy. La presenza di un bus navetta interno permette di spostarsi agevolmente all’interno del comprensorio, lasciando la propria auto al parcheggio riservato.
Una vacanza che diventa scoperta del territorio
Pugnochiuso è anche il punto di partenza ideale per scoprire le meraviglie del Gargano. Gli amanti della natura possono esplorare i sentieri della Foresta Umbra, chi pratica sport acquatici può immergersi nelle acque delle baie circostanti, mentre chi predilige il turismo culturale può visitare Monte Sant’Angelo, Alberobello, San Giovanni Rotondo o partire alla volta delle Isole Tremiti.
Ogni escursione si trasforma in un’occasione per entrare in contatto con l’anima più autentica della Puglia, fatta di paesaggi mozzafiato, tradizioni vive e una gastronomia ricca di sapori.
Turismo sostenibile certificato
Il rispetto per l’ambiente non è solo un valore dichiarato, ma una pratica concreta. Il Resort Pugnochiuso ha ottenuto importanti certificazioni come la ISO 14001 e la registrazione EMAS III, che testimoniano un impegno costante nella gestione sostenibile delle risorse naturali. L’approccio green coinvolge ogni aspetto dell’organizzazione, dalle pratiche di manutenzione all’educazione ambientale degli ospiti.
Perché scegliere Pugnochiuso
Chi cerca un’esperienza di soggiorno che unisca natura, servizi, benessere e qualità, troverà in Pugnochiuso una risposta completa. Il Resort, del resto, è più di una semplice struttura turistica: è un luogo dove ogni ospite viene accolto con attenzione, dove ogni dettaglio è pensato per far sentire le persone al centro.