Home Tags VicenzaPiù Viva

Tag: VicenzaPiù Viva

Mr Robot: storia di un hacker contro il capitalismo, ma anche...

(Articolo da VicenzaPiù Viva n. 5, sul web per gli abbonati tutti i numeri, ndr). La serie disponibile su Netflix ha affrontato e anticipato molti temi...

Foroncelli, l’ala di Vicenza che studia da grande per una maglia...

(Articolo da VicenzaPiù Viva n. 5, sul web per gli abbonati tutti i numeri, ndr). Il giocatore dei Rangers Rugby Vicenza, classe 2002, è entrato nel...

Francesca Zara da Vicenza a Vicenza nel segno di Gorlin e...

(Articolo da VicenzaPiù Viva n.5, sul web per gli abbonati tutti i numeri, ndr). L’ex giocatrice della nazionale dopo un lungo peregrinare è tornata nella società...

Gianmaria Gasparri, Patricia Labee: galeotto fu il palazzetto di Vicenza, la...

(Articolo da VicenzaPiù Viva n. 5, sul web per gli abbonati tutti i numeri, ndr). Uno cestista, l'altra pallavolista, si sono conosciuti nel 2004 quando lei...

Il tema delle escort e della prostituzione è un tabù per...

(Articolo da VicenzaPiù Viva n. 5, sul web per gli abbonati tutti i numeri, ndr). Andarle a vederle in campo, magari tifando per loro, sarà il...

Il pittore vicentino Luigi Brunello: i suoi quadri al Chiericati, ma...

(Articolo da VicenzaPiù Viva n. 5, sul web per gli abbonati tutti i numeri, ndr). Il ritrovamento de “Il Cavaliere” del 1929. Capita ancora di girovagare per...

Nova. Un cocktail di musica e brividi

(Articolo di Agnese Fiorenzato da VicenzaPiù Viva n. 5, sul web per gli abbonati tutti i numeri, ndr). Il cielo è turchese come turchese non è...

Perché i vicentini odiano Madame?

(Articolo da VicenzaPiù Viva n. 5, sul web per gli abbonati tutti i numeri, ndr). Il caso della giovanissima cantautrice che, anziché ricevere il supporto dei...

Il CONI e il CSI nella rinascita dello sport italiano nell’immediato...

(Articolo di Sergio Serafin (ex presidente provinciale CSI), da VicenzaPiù Viva n. 5, sul web per gli abbonati tutti i numeri, ndr). Il 4 giugno 1944...

Stadio Menti: ieri, oggi e domani

(Articolo da VicenzaPiù Viva n. 5, sul web per gli abbonati tutti i numeri, ndr). L’impianto costruito nel 1934 è tanto amato quanto obsoleto e insostenibile....
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

HOT NEWS

- Pubblicità -
- Pubblicità -

CRONACA VICENTINA

Pfas: l’eurodeputata Guarda attacca Zaia e la Regione: “Mancano i soldi...

Con il ritorno dei Pfas al centro del dibattito per via della presenza di questi inquinanti nei cantieri dell'alta velocità di Vicenza, non passa...