
Roma è una città in continuo movimento, non solo dal punto di vista urbanistico e culturale, ma anche nei modi in cui si produce valore professionale. Freelance, startup, aziende strutturate: sempre più realtà cercano soluzioni che superino il modello dell’ufficio tradizionale. La risposta non è soltanto uno spazio, ma un ecosistema. È in questo contesto che Rete Cowo® si inserisce con una proposta concreta e riconoscibile: ambienti flessibili, accessibili e pensati per creare relazioni professionali autentiche.
Cowo®: una Rete, una visione condivisa
Nata nel 2008 su iniziativa di Massimo Carraro, Cowo® è una Rete di Coworking Indipendenti, con oltre 80 sedi attive in tutto il panorama nazionale. Ogni spazio è autonomo nella gestione, ma aderisce a valori comuni: qualità dell’esperienza, apertura verso la comunità professionale, centralità delle relazioni, trasparenza e sostenibilità.
Questa visione si traduce in una Rete coerente e in costante espansione, dove ogni sede diventa un punto di riferimento per chi cerca ben più di una scrivania: un ambiente che favorisca la produttività senza rinunciare all’umanità del lavoro.
Cowo® a Roma: una presenza capillare
La presenza di Cowo® nella Capitale è il risultato di una strategia precisa: coprire il territorio con spazi diversi tra loro, ma accomunati da elevati standard qualitativi. I Coworking Roma sono distribuiti in modo intelligente, tra centro e periferia, per intercettare esigenze diverse senza compromettere l’accessibilità o la qualità.
Tra le sedi più rilevanti si distingue il Coworking Roma Tecnopolo Tiburtino, situato in Via Giacomo Peroni 130. All’interno di uno dei poli tecnologici più importanti della città, si sviluppa su oltre 550 mq e offre uffici arredati, numerose postazioni operative e sale riunioni dotate di tecnologie avanzate. Inserito in un contesto industriale che ospita più di 150 aziende hi-tech, rappresenta un ambiente ideale per chi opera nell’innovazione o in ambito tecnologico.
Novità all’interno della Rete è lo Spazio Coworking Cowo® a Roma Colombo, situato nel cuore del quartiere Ardeatino. Con 300 mq dedicati al lavoro condiviso, propone uffici privati, una sala riunioni attrezzata e un’aula formazione modulabile. Ben collegato con metro, treni e bus, offre anche una portineria e un punto ristoro. A pochi passi, il verde del Parco Scott e la vivacità del quartiere Garbatella completano un contesto ideale per lavorare e crescere.
Un’altra sede strategica è il Coworking Roma Aurelia – Gravity Center, in Via Romano Guerra 50. Grazie alla vicinanza con il Grande Raccordo Anulare, è facilmente raggiungibile da tutta la città. Gli ambienti moderni e luminosi ospitano uffici privati, aule per la formazione e postazioni attrezzate, offrendo soluzioni versatili per professionisti, consulenti e piccoli team.
Nel quadrante sud-est della città, in prossimità dell’aeroporto di Ciampino e del Parco della Caffarella, sorge il Coworking Roma Colli Albani/Caffarella @ Mima Spazio. Si caratterizza per un’atmosfera luminosa e funzionale, con postazioni autonome o condivise, scrivanie ergonomiche, locker personali e una zona ristoro attrezzata. La combinazione tra comodità logistica e qualità degli ambienti lo rende una scelta equilibrata per chi cerca efficienza e comfort.
Nel quartiere Appio Latino si trova il Coworking Cowo® Roma Appio Latino, una sede dalle dimensioni contenute, ma altamente funzionale. Lo spazio dispone di sette postazioni in open space, uffici indipendenti e una sala riunioni da sei persone. L’offerta è completata da connessione ultraveloce, servizi di stampa e una zona relax riservata agli utenti.
Per chi opera nella zona sud-ovest della città, il Coworking Roma Casal Palocco rappresenta un’opzione particolarmente interessante. Collocato tra il centro urbano e il litorale romano è stato recentemente ristrutturato e comprende uffici condivisi, aule per la formazione e sale riunioni. La sede è progettata per adattarsi a diverse esigenze operative, garantendo al tempo stesso tranquillità e professionalità.
Infine, a pochi chilometri da Roma, in Largo Urbino 15, si trova lo Spazio Coworking Cowo® Just in Team Pomezia. Con una superficie complessiva di 1.800 mq, questa sede è una delle più avanzate dell’intera Rete. L’ambiente è gestito tramite un sistema domotico intelligente e dispone di un moderno impianto di controllo accessi. Oltre alle postazioni operative, sono presenti uffici riservati, sale corsi, aree meeting, zone relax e un ampio parcheggio, offrendo così un’infrastruttura completa per qualsiasi esigenza lavorativa.
Più di una scrivania: relazioni che contano
L’identità di Cowo® si fonda su un principio semplice: il lavoro non è soltanto un’attività da svolgere, ma un’occasione per costruire connessioni. Ogni spazio della Rete favorisce l’incontro tra professionisti, la contaminazione tra settori e la nascita di collaborazioni durature.
A Roma, scegliere Cowo® significa entrare in un Network che coniuga infrastrutture, visione e relazioni. Non si tratta semplicemente di individuare una postazione, ma di inserirsi in un contesto che valorizza l’indipendenza professionale e il senso di connessione con chi condivide lo stesso approccio al lavoro.