Tradizioni venete di maggio: la ricetta dei “risi e bisi”

119

Maggio, majo in dialetto veneto, da Maia, divinità pagana della terra e della fertilità, è il mese in cui la primavera entra nel vivo. Maggio è il mese delle rose, del rosario dedicato alla Madonna, delle ciliegie, del miele e dei piselli. Una ricetta tipica della tradizione veneta del periodo è “risi e bisi”. A Venezia il 25 aprile questo piatto veniva offerto al Doge.

Ingredienti

RISO VIALONE NANO 360 grammi
PISELLI 1 chilo
CIPOLLA 1
BURRO 40 grammi
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA quanto basta
PANCETTA DI MAIALE 50 grammi
BRODO VEGETALE 1,5 litri
PREZZEMOLO
PARMIGIANO GRATTUGIATO
SALE MARINO
PEPE NERO

Preparazione

È da preferire il riso Vialone Nano che, gonfiandosi durante la cottura, assorbe il condimento, con il risultato di una pietanza finale a metà tra risotto e minestra. L’aggiunta di pancetta stesa può donare ancora più sapore al piatto. Sgranare i piselli, lavarli bene e sistemarli in un recipiente. Scaldare il brodo vegetale precedentemente preparato, mondare e tritare il prezzemolo e tagliare a cubetti la pancetta. In una pentola far soffriggere la cipolla tritata con metà burro e due cucchiai di olio e lasciarla imbiondire a fuoco dolce per una decina di minuti. Aggiungere poi la pancetta, far rosolare e unire il prezzemolo tritato. Dopo un paio di minuti unite i piselli con un cucchiaio d’olio, aggiungete poi il brodo e mescolate facendo cuocere per 5 minuti. Non appena il brodo riprenderà il bollore versate il riso, aggiungete il sale e cuocetelo seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione, mescolando spesso. Quasi a fine cottura aggiungere l’altra metà del burro, il parmigiano grattugiato, il pepe e, se preferite, altro prezzemolo. Ora mantencare bene e servire i risi e bisi ben caldi.

(Fonte:Cookist)

Clicca qui se apprezzi e vuoi supportare il network VicenzaPiù: #iorestoaacasa tanto viene #vicenzapiuacasamia

Clicca qui per la situazione ora per ora sul Coronavirus e qui per tutte le nostre notizie sull’argomento, ndr)

L’articolo Tradizioni venete di maggio: la ricetta dei “risi e bisi” proviene da L’altra Vicenza.