
“Una cittadella dello sport in piena regola”: questo, nelle parole del Sindaco di Vicenza Giacomo Possamai, diventerà il campo Perraro una volta terminati i lavori di riqualificazione per potenziare e diversificare l’offerta sportiva della struttura di via Rosmini. Questa mattina il sindaco, l’assessore ai lavori pubblici Cristiano Spiller e l’assessore allo sport Leone Zilio hanno effettuato un sopralluogo al cantiere del campo Perraro, constatando che i lavori proseguono a buon ritmo e in linea con i tempi previsti.
Come ha spiegato l’assessore Spiller, i lavori sono finanziati dal Pnrr con 400mila euro di ulteriori contributi comunali. Il campo Perraro verrà dotato di una struttura coperta modulare per il campo di atletica, che potrà rimanere chiusa nella stagione fredda ma con le pareti laterali che durante il periodo estivo potranno essere aperte, in modo da permettere lo svolgimento di attività tutto l’anno, a beneficio di tutti gli atleti della città.
L’assessore Zilio ha poi precisato che la struttura non sarà pensata solo per le discipline dell’atletica, ma anche per atri sport.
Pista a 4 corsie e campo da badminton

La nuova struttura coperta comprenderà una pista a quattro corsie di 60 metri, con la fossa per il salto in lungo, un campo da badminton, spazi per il tennis da tavolo, servizi igienici e un magazzino, oltre a una piccola palestra attrezzata. Sul tetto verranno installati numerosi pannelli fotovoltaici.
L’intervento è intervento finanziato dal fondo europeo NextGeneratioEU nell’ambito del Pnrr per un importo di 1 milione e 400 mila euro, con ulteriori 400 mila euro stanziati dal Comune. I lavori si concluderanno entro il 2025.