Cina: novità legali e fiscali 2020, tavola rotonda con Confindustria Vicenza

85
Vicenza al top per la globalizzazione delle imprese
Vicenza al top per la globalizzazione delle imprese

Consigli utili per chi esporta o voglia investire in Cina, con Confindustria Vicenza martedì 4 febbraio dalle 9:30 alle 11:30. Il 2020 candida la Cina ad essere uno degli obiettivi principali del nostro export, guerra commerciale con gli USA permettendo.

Di Cina si parlerà molto a Vicenza, ad iniziare dalla tavola rotonda in programma martedì 4 febbraio, in occasione della presenza in città di Gianluca D’Agnolo, avvocato con lunghissima esperienza di Cina e di Lorenzo Riccardi, fiscalista a Shanghai.

L’obiettivo di fare il punto sull’ambiente giuridico e fiscale cinese, attraversato da importanti novità che riguardano proprio l’operato di esportatori ed investitori stranieri.

Con la consueta collaborazione di Banca Intesa Sanpaolo sarà anche l’occasione per approfondire aspetti finanziari e servizi utili alle imprese che vogliono rafforzare la presenza dei propri prodotti sul mercato cinese.

Programma

Ore 9.30
Indirizzi di saluto

Ore 9.45
Novità nei contratti commerciali e per chi investe in Cina L’importanza del Social Ranking System
Gianluca D’Agnolo – Studio Legale Chiomenti Shanghai

Ore 10.15
La tassazione in Cina e le novità 2020
Lorenzo Riccardi – Studio RSA Tax Shanghai

Ore 10.45
Vendere ed investire in Cina. Aspetti finanziari
Lili Zhou – Relationship Manager Filiale Intesa Sanpaolo Shanghai (collegamento in videoconferenza)

Ore 11.15
Dibattito e conclusione dei lavori

L’articolo Cina: novità legali e fiscali 2020, tavola rotonda con Confindustria Vicenza proviene da L’altra Vicenza.