
La XXIX edizione di New Conversations – Vicenza Jazz entra subito nel vivo con una giornata intensa di musica e cultura. Sabato 17 maggio, in occasione della Notte Europea dei Musei, prende il via “Il giorno e la notte dei musei”, evento speciale realizzato in collaborazione con Fondazione Roi e Musei Civici, che propone otto concerti gratuiti in altrettanti luoghi simbolici della città, dai palazzi storici alle chiese, dai musei civici ai siti monumentali.
Si parte nel pomeriggio alle 16 con gli ensemble della Scuola di Musica Thelonious alla Loggia del Capitaniato, seguiti dall’Arrigo Pedrollo Band a Palazzo Thiene. Alle 18.30 e 19.30 il sax spirituale di Dimitri Grechi Espinoza risuonerà nelle chiese di Santa Corona e San Vincenzo, mentre tra le 19 e le 22.30 si alterneranno nei vari siti cittadini le performance del Fat Fingers Sax Quartet, del duo Simoni–Teolis e altri giovani artisti.
Alle 19.30 al Teatro Comunale, una serata dedicata alla figura del marchese Giuseppe Roi, raffinato mecenate e amico del jazz, con ascolti guidati e approfondimenti sulla sua collezione di 78 giri a cura di Riccardo Brazzale e Luca Conti.
Il clou della giornata è previsto alle 21.00 con due attesi concerti al Ridotto del Comunale: prima l’unica data italiana del Ralph Alessi Trio (con Marc Ducret e Jim Black), formazione di punta del jazz di ricerca contemporaneo; poi, i leggendari Yellowjackets, al debutto italiano con il nuovo album Fasten Up.
Il festival Vicenza Jazz 2025 – prodotto dal Comune di Vicenza con la direzione di Riccardo Brazzale – proseguirà fino al 25 maggio con grandi nomi del panorama internazionale, performance diffuse e produzioni originali. Un’intera città, anche quest’anno, in dialogo vibrante con il jazz (qui i dettagli).
CALENDARIO Vicenza Jazz 2025
15 maggio
ore 21 | Teatro Olimpico
Kronos Quartet
16 maggio
ore 21 | Teatro Olimpico
Al Di Meola Acoustic Trio
17 maggio
ore 16-22 | Musei della città
Il giorno e la notte dei musei
dalle ore 16.00 alle 19.00 | Loggia del Capitaniato
Thelonious School Day
ore 17.00 | Palazzo Thiene
Arrigo Pedrollo Band
ore 18.30 | Chiesa Santa Corona
ore 19.30 | Chiesa S. Vincenzo
Oreb – Il significato spirituale del suono – Dimitri Grechi Espinoza (sax tenore)
ore 20.30 | Museo Diocesano
ore 21.30 | Palazzo Chiericati
Opening – Lorenzo Simoni (sassofono), Iacopo Teolis (tromba)
ore 19.00 | Palladio Museum
ore 22.30 | Palazzo Leoni Montanari
Fat Fingers Sax Quartet – Moraldo Marcheschi (sax soprano), Renzo Cristiano Telloli (sax alto), Alessandro Rizzardi (sax tenore), Rossano Emili (sax baritono)
ore 21 | Teatro Comunale – Sala del Ridotto
- Ralph Alessi Trio Marc Ducret & Jim Black
- Yellowjackets
18 maggio
ore 21 | Teatro Olimpico
Solo piano night
- Shai Maestro
- Sullivan Fortner
- 19 maggio
ore 21 | Teatro Comunale – Sala del Ridotto - Lydian New Call
- Nduduzo Makhathini Trio
20 maggio
ore 18 | Teatro Comunale – Palcoscenico Maggiore
Semifinale Olimpico Jazz Contest
ore 21 | Teatro Comunale – Sala del Ridotto
- Marc Ribot Solo Guitar
- Marc Ribot & Ava Mendoza, Improvisations
a seguire finale Olimpico Jazz Contest
21 maggio
ore 21 | Teatro Comunale – Sala del Ridotto
William Parker Circular Pyramid feat. Hamid Drake & Ava Mendoza con Celeste Dalla Porta In the name of Rosa Parks
22 maggio
ore 21 | Teatro Comunale – Sala del Ridotto
- Franco D’Andrea Trio feat. Gabriele Evangelista & Roberto Gatto
- Alessandro Lanzoni Trio feat. Francesco Cafiso Reverse Motion
23 maggio
ore 21 | Teatro Comunale – Sala del Ridotto
Tigran Hamasyan Trio The Bird of a Thousand Voices
in collaborazione con Le Settimane Musicali al Teatro Olimpico
ore 24 | Cimitero Maggiore
Flo & Enrico Zanisi “Anda” Canzoni di fuga e meraviglia
24 maggio
ore 21 | Teatro Comunale – Sala Maggiore
Gonzalo Rubalcaba, Chris Potter, Larry Grenadier & Eric Harland First Meeting
25 maggio
ore 5.45 | Parco del Museo del Risorgimento e della Resistenza
Naomi Berrill Sea Warrior
Dal 21 al 24 maggio
concerti ore 18 con Proxima – concerti Happy Hour ore 19.30 – concerti After Hour ore 22.30
INFO & PREVENDITE
Biglietteria Teatro Comunale
tel. 0444 324442 – biglietteria@tcvi.it
Online
www.tcvi.it – www.vicenzajazz.org