B1 femminile, Vicenza Volley ruggisce contro Rubiera (3-1) e continua a sognare l’A2: il verdetto sabato 1° giugno a Concorezzo

Davanti a un pubblico mai così numeroso le ragazze di Mariella Cavallaro escono alla distanza. Sabato la sfida decisiva a Concorezzo: chi vince festeggia la promozione

269
Il pubblico del Vicenza Volley col Rubiera (foto Daniele Marangoni)
Il pubblico del Vicenza Volley col Rubiera (foto Daniele Marangoni)
Una vittoria che coltiva un sogno, da provare a coronare tutto in una notte. L’esordio di Vicenza Volley nei play off di B1 femminile coincide con il successo casalingo di sabato sera contro la Rubierese (3-1), che permette alle ragazze di Mariella Cavallaro di continuare a inseguire la promozione in A2. I conti si regoleranno sabato alle 20,45 a Concorezzo (Monza e Brianza), dove il terzo e ultimo incontro del girone a tre equivale a una finale: chi vincerà con qualsiasi punteggio sarà promossa nella seconda serie nazionale “rosa”.
Le beriche, spinte da un pubblico mai così numeroso nella storia recente, sono uscite alla distanza, offrendo una prova in crescendo dopo un primo set in chiaroscuro dove Rubiera aveva saputo far meglio. Dopo la reazione del secondo parziale, Vicenza è riuscita a vincere il braccio di ferro nel terzo, in estremo equilibrio, poi nel quarto ha chiuso al secondo filotto: dall’11-6 si è vista rimontare a quota 11 prima di un break di nove punti che ha ammazzato set e match. Sugli scudi il trio laterale composto dall’opposta Lidia Digonzelli (20 punti) e dalle schiacciatrici Chiara Boninsegna (15) e Chiara Costagli (19). In doppia cifra anche le centrali Martina Pegoraro (10) e Melissa Andeng (13), con il gioco ben orchestrato da Natasha Spinello in regia, mentre Silvia Formaggio ha ben diretto la seconda linea.
LE DICHIARAZIONI POST-PARTITA:
 
Chiara Costagli (schiacciatrice Vicenza Volley): “Devo fare i complimenti alla mia squadra: i play off sono come un campionato a parte in cui incide molto la forza del gruppo e noi, dopo un primo set altalenante in cui abbiamo avuto alcune difficoltà, ci siamo riprese e siamo state molto unite nei momenti più importanti. Abbiamo capito che soprattutto quando subentra un po’ di stanchezza sia fisica che mentale è fondamentale cercare di chiudere l’azione velocemente. Lo sarà anche sabato prossimo contro Concorezzo, partita assolutamente non da sottovalutare: martedì inizieremo a studiare la tattica per prepararci ad affrontare al meglio la sfida”.
Mariella Cavallaro (coach Vicenza Volley): “Grandissima vittoria, ce la siamo meritata: è da inizio anno che sogniamo i play off e sabato si è visto, è stato un vero successo di squadra. Siamo partite molto tese, il che ha fatto sì che attacco e ricezione funzionassero poco, ma poi è venuta fuori la nostra forza. Abbiamo fatto la differenza in attacco soprattutto grazie a Costagli e Boninsegna, ma anche con uno sforzo corale in difesa, dove invece Rubiera ha sfruttato un’eccellente Bici. Unica pecca i tanti errori in battuta, che possono essere pericolosi: dobbiamo essere brave a limitarli il più possibile. Ora ci prendiamo qualche giorno per riposarci e poi testa e cuore all’ultima partita della stagione. Il pubblico è stato spettacolare: spero che qualcuno venga a sostenerci anche a Concorezzo per continuare a sognare con noi”.
LA PARTITA – Vicenza scende in campo con Spinello in palleggio, Digonzelli opposta, Costagli e Boninsegna in banda, Andeng e Pegoraro al centro e Formaggio libero. Le beriche conquistano il primo break (2-0 e 3-1), Rubiera pareggia subito ma l’ace di Pegoraro rilancia le locali (5-3). Altra risposta emiliana, con la squadra di Ghibaudi che allunga con Giardi e Aluigi (8-11). Coach Cavallaro ferma il gioco, ma l’emorragia nel punteggio non si tampona (8-13), con le biancorosse che faticano in attacco, scivolando sotto 11-17. Altra sosta, con l’ace di Digonzelli che riapre il discorso (13-17). Qui parte il gioco del gatto e del topo, con il Giusto Spirito che riesce a non farsi riaciuffare (17-22). Vicenza, però, non si arrende e si rifà sotto minacciosamente, con Boninsegna a firmare il -2. Time out reggiano sul 20-22, il muro di Bianchini vale quattro set point ospiti; Vicenza ne annulla due (muro di Boninsegna per il 24-22) poi dopo l’altra sosta discrezionale emiliana cede a Mescoli: 22-25.
La riscossa della squadra di Mariella Cavallaro passa attraverso Lidia Digonzelli: nell’avvio equilibrato di secondo set l’opposta di casa si prende la copertina, firmando quattro dei primi sei punti. Il testimone passa poi ad Andeng (8-6), mentre Boninsegna firma l’ace del +3 che convince la panchina-Giusto Spirito a fermare il gioco. Vicenza, però, non si arresta, con i potenti colpi di Andeng ad andare a segno (11-6). L’ace di Mescoli risveglia Rubiera (11-8), che poi trova un’altra battuta vincente, questa volta con Aluigi (13-12).Cavallaro ferma il gioco, poi è Costagli a suonare la carica: attacco e battuta vincente ripristinando il +3 (15-12). A imitarla, la centrale Martina Pegoraro (ace del 18-13) e l’opposta Lidia Digonzelli, letale dai nove metri per il 20-14. Costagli mette a segno il +7 (21-14), poi Rubiera trova un parziale di 4-0 che non rende scontato il parziale (21-18). Seconda sosta berica, Digonzelli e Costagli riaccendono il motore (23-18), poi arriva il 25-20 che pareggia i conti.
Il terzo set è un estenuante braccio di ferro, con Vicenza che varca di misura la boa del dieci con Costagli (10-9). L’equilibrio resiste a oltranza (14-14), poi le beriche provano a invertire il ping pong dei cambiopalla (19-18, muro di Digonzelli). Ghibaudi ferma il gioco, ma arriva il break con l’ingresso in battuta di Bauce (21-19). Altra sosta reggiana, ma le biancorosse difendono il tesoretto grazie ai potenti attacchi da posto quattro di Costagli (24-22). Quattro difese non bastano a Vicenza per chiudere in contrattacco lo scambio (24-23, muro di Giardi), poi ci pensa la “solita” Costagli, questa volta dalla parte opposta della rete: 25-23 e 2-1.
Galvanizzate dal vantaggio, le vicentine ripartono forte nel quarto set (4-1). Boninsegna trova l’ace del +4 (time out Giusto Spirito), poi sale in cattedra anche in pipe (9-5). Rubiera è già eliminata dai play off a questo punto e gioca per l’orgoglio.Chiara, però, è sempre “on fire”, poi le reggiane si rifanno sotto (11-9 e time out Cavallaro). Mescoli non perdona, mentre Vicenza ha un breve passaggio a vuoto che vale la parità. Il muro di Andeng fa rifiatare (13-11), poi un “regalo” ospite vale il +3. Ancora la centrale biancorossa a segno (15-11 e time out Ghibaudi), poi l’ace di Pegoraro e il muro di Digonzelli fanno sognare (17-11). La stessa coppia dilata ulteriormente il gap (20-11), poi Lidia si esalta anche al servizio (22-13). Costagli propizia il 24-16 che vale un filotto di match point, con la stessa banda che chiude: 25-17 e 3-1.
VICENZA VOLLEY-RUBIERESE 3-1
(22-25, 25-20, 25-23, 25-17)
VICENZA VOLLEY: Spinello, Costagli 19, Pegoraro 10, Digonzelli 20, Boninsegna 15, Andeng Okomo 13, Formaggio (L), Tasholli, Bauce. N.e.: Roviaro, Andreatta (L). All.: Cavallaro
RUBIERESE: Cantamessa 5, Aluigi 2, Giardi 18, Bandieri 6, Bianchini 7, Mescoli 18, Bici (L), Bortolamedi, Dorta, Tosi 1, Salas. N.e.: Paolini, Munari, Barbieri (L). All.: Ghibaudi
ARBITRI: Foppoli e Grasso
NOTE: Durata set: 30’, 30’, 32’, 28’ per un totale di 2 ore di gioco
Vicenza Volley: battute sbagliate 17, ace 9, ricezione positiva 61% (perfetta 27%), attacco 37%, muri 8, errori 28
Rubierese: battute sbagliate 9, ace 2, ricezione positiva 48% (perfetta 24%), attacco 32%, muri 7, errori 20.