IRONMAN, i vicentini sono 12 e tra loro c’è una donna d’acciaio: a Barcellona nuotano per 3.800 m, pedalano per 180 km e ne corrono 42

I 12 vicentini d'acciaio sono Andrea Benedetti, Stefano Cisco, Paolo Fusari, Francesco Guglielmi, Thierry Guiotto, Manuel Marangon, Giorgio Marchesan, Davide Martini, Federico Mascella, Denise Rigo, Massimo Zaccaria, Andrea Zanco

822
Gli IRONMAN vicentini
Gli IRONMAN vicentini

Barcellona non è solo una meta turistica tra le più belle e… provocanti, ma nei primi giorni di ottobre è stata sede di una gara di IRONMAN, la competizione più dura al mondo (nel video potete imaginare cos’è), nel corso della quale i concorrenti devono nuotare per 3800 metri, pedalare per 180 km e, dulcis in fundo, farsi una maratona da 42 km.

Queste distanze impressionanti non hanno però scoraggiato 12 vicentini tra cui una rappresentante del “gentil sesso” (Andrea Benedetti, Stefano Cisco, Paolo Fusari, Francesco Guglielmi, Thierry Guiotto, Manuel Marangon, Giorgio Marchesan, Davide Martini, Federico Mascella, Denise Rigo, Massimo Zaccaria, Andrea Zanco) che hanno scelto di cimentarsi in questa impresa, impegnandosi in una lunghissima preparazione che li ha sottoposti ad allenamenti massacranti per quasi un anno.

L'arrivo della prova degli uomini d'acciaio
L’arrivo della prova degli uomini d’acciaio

Oltre a questo, ci raccontano i nostri concittadini, “essere a Barcellona (nel paese di Calella per la precisione) e non poter fare festa prima della gara è stata la prova più dura!”.

Il giorno della gara, il 4 ottobre, hanno preso il via oltre 3000 concorrenti, sotto un cielo nuvoloso che però ha concesso la grazia di non trasformarsi mai in pioggia.

La partenza all’alba, al buio, stretti in una muta da nuoto, con i primi raggi di sole, è stato un momento magico“ ci raccontano.

Allo sparo del cannone i nostri atleti si sono tuffati in mare cominciando cosi una gara che li ha tenuti impegnati dalle 10 (i più veloci) fino alle 13 ore, in un susseguirsi di momenti esaltanti e crisi fisiche o mentali.

Va sottolineato però che alla fine tutti i nostri concittadini (appartenenti a diverse società: Vicenza triathlon, Precision team, SGM Milano, 33T Rovereto, TriSchio) hanno tagliato il traguardo, guadagnandosi per sempre il diritto di fregiarsi del prestigioso titolo di IRONMAN!

La distesa delle bici di chi ha pedalato per 180 km
La distesa delle bici di chi ha pedalato per 180 km