Progetto giovani, al via “Travelgam” una settimana all’insegna della mobilità all’estero

78

L’Informagiovani di Vicenza, dal 27 al 30 gennaio al Polo Giovani B55 in contra’ Barche, organizza “Travelgam”, rassegna sulla mobilità all’estero per lavoro, stage, volontariato o semplicemente per viaggiare. Una settimana ricca di incontri con esperti del settore per conoscere opportunità e programmi per giovani che hanno voglia di mettersi in gioco fuori confine.

Gli incontri “Travelgam” mirano a superare ansie e timori rispondendo a domande e dubbi degli interessati e presentando opportunità che possono tramutarsi in significative esperienze di vita ma anche di crescita professionale.

Il primo appuntamento, in programma lunedì 27 gennaio alle 18, sarà condotto da Bernd Faas di Eurocultura, professionista nel settore della mobilità internazionale da 20 anni. Durante l’incontro, intitolato “Destinazione Germania – Il Vogtland”, verrà affrontato il tema del mercato del lavoro tedesco in particolare del Vogtland, regione con molte opportunità di impiego. Ci si focalizzerà sui canali di ricerca, i requisiti necessari e le modalità di candidatura, per consentire ai partecipanti di individuare i propri obiettivi personali e la loro concreta possibilità di realizzazione.

Il tema proposto martedì 28 gennaio alle 18 sarà “Volontariato all’estero – Il Corpo Europeo di Solidarietà”. I partecipanti ne discuteranno con le volontarie internazionali in servizio al Progetto Giovani Vicenza, che racconteranno la propria esperienza e presenteranno il Corpo Europeo di Solidarietà, spiegandone il funzionamento e le modalità di accesso.

Mercoledì 29 gennaio alle 10.30 sarà la volta di “Cercare lavoro all’estero” con Roberta Scarpa, consulente Eures Veneto. Durante l’incontro saranno presentati i servizi e le opportunità offerte da Eures, Servizi europei per l’impiego. Verranno illustrati i principali metodi di ricerca lavoro, i settori di maggiore impiego, le strategie per una candidatura efficace e i canali di finanziamento europeo come “Il tuo primo lavoro Eures”. L’incontro è un’opportunità per orientarsi nel complesso panorama lavorativo europeo e tra le offerte proposte da Eures rivolte, in particolare, ai più giovani e a chi desidera vivere una nuova esperienza professionale oltre confine, ma anche ai datori di lavoro che intendono conoscere il servizio.

Nel pomeriggio di mercoledì 29 gennaio, alle 17, è in programma un incontro con un rappresentante di Cultural Care Au Pair che presenterà la proposta “Lavoro alla pari negli USA”: un’opportunità di viaggio e formazione per immergersi completamente in una nuova cultura.

La rassegna si concluderà giovedì 30 gennaio, alle 18.30, con l’appuntamento “Lo stage in Europa con garanzia giovani” a cura del Centro produttività Veneto (CpV). La Fondazione CpV presenterà esperienze formative per giovani Neet fino ai 29 anni che prevedono un percorso di formazione di 120 ore seguito da un’esperienza di tirocinio all’estero della durata di due mesi con destinazione Gran Bretagna, Spagna o Belgio. Durante il periodo di stage le spese per trasporto e alloggio saranno a carico del progetto ed è inoltre previsto il riconoscimento di un’indennità mensile di partecipazione.

La partecipazione agli eventi è gratuita. È comunque necessario iscriversi compilando il modulo al link https://bit.ly/34FcPoG

Per ulteriori informazioni scrivere un’email a: informa@giovani.vi.it