Home Tags Meritocrazia Italia

Tag: Meritocrazia Italia

Fotovoltaico e agricoltura

Una pianificazione incompleta Una definizione ufficiale di ‘agrivoltaico’ non esiste e manca un quadro normativo di riferimento chiaro.Solo con il Piano Nazionale di Ripresa e...

Tabagismo

Malattia mortale, non solo fattore di rischio Il termine ‘tabagismo’ indica il consumo abituale e prolungato di tabacco; quando vi è l’intenzione di interromperne l’uso,...

Decreto Siccità: oltre misure-tampone, l’urgenza è anche nella programmazione

Da Nord a Sud la siccità sta mettendo in ginocchio l’Italia.Una crisi la cui severità si appresta a superare quanto mai registrato dagli inizi...

Emergenza idrica

Opportunità e limiti della desalinazione Per quanto se ne parli soltanto ora, l’emergenza siccità è esplosa da tempo. Il problema non è certo degli ultimi...

Segregazione lavorativa di genere: non bastano incentivi per la Rivoluzione culturale

Dalla cronaca degli ultimi giorni la notizia positiva relativa alla crescita dell’occupazione femminile. Al contempo, però, recenti ricerche evidenziano quanto sia ancora elevato il...

Alla base della crisi idrica, la mancanza di una Cultura del...

A fronte della drammatica crisi idrica, Meritocrazia Italia ha già in più occasioni invocato maggiore attenzione da parte di una politica concentrata sull’emergenza e...

Inclusione e accessibilità

Per un vero turismo sociale Una delle maggiori opportunità di crescita per il Paese è data dalla capacità di assicurare libera accessibilità a tutti ai...

Dove stiamo andando

Meritocrazia Italia è un luogo di libero confronto, uno spazio nel quale chiunque può sentirsi protagonista, mettere a disposizione le proprie competenze e la...

Vacanza di posti nel settore turistico: non sia il reddito di...

La vacanza di circa 300.000 posti nel settore turistico spinge il Governo a valutare l’opportunità di consentire la parziale conservazione del reddito di cittadinanza...

Condanna per immissioni nocive: la transizione ecologica non sia uno slogan,...

La Corte Giustizia condanna l’Italia per il mancato rispetto dei limiti annuali di immissioni nocive nel periodo compreso tra il 2010 e il 2018...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

HOT NEWS

CRONACA VICENTINA

TARI e PEF a Vicenza: Baldinato accusa Siotto (e tecnici?) che...

Sara Baldinato, Assessore all’ambiente, alle politiche energetiche e al patrimonio della Giunta Possamai, ha mosso oggi, 30 maggio, pesanti accuse all'ex assessore Simona Siotto,l...