Bridge Film Festival 2019

81

Da mercoledì 10 a sabato 13 luglio si svolge “Bridge film festival” che per la 6^ edizione ha come tema “Go Beyond / Go Slow, Andare oltre, andarci lentamente” da un’idea di Diplom Art presso l’Antica Dogana di fiume, quartiere Filippini, Verona.

Due le tematiche scelte come filo conduttore del festival: ‘Leonardo da Vinci – grande genio e innovatore’ e ‘Il turismo lento e sostenibile’.

Quattro giorni con lungometraggi, cortometraggi, performance teatrali, musicali e di sound e digital art, workshop pratici, mostre, degustazioni, discese in gommone, ospiti internazionali, una giuria specializzata e il voto del pubblico.

Il programma dell’evento:

  • mercoledì 10 luglio ore 18 presentazione della rivista Napoli Monitor Cronache, libri, disegni e reportages con Angelo Milano e lo street artist Roberto Carro
    alle 19.30 Live performance: Zeno Baldi
  • giovedì 11 luglio ore 18 “da dove nasce una sceneggiatura?” con Cristiano Bolla
    dalle 18.30 alle 21 Qi Gong, Apertura del respito
  • venerdì 12 luglio ore 18 “lo sporco lavoro del critico cinematografico” con Marco Triolo
    dalle 18 alle 21 Progetto posa e disegno del vero: Federica Furlani e Marta Del Grandi
  • sabato 13 luglio: 
    ore 17 “meet the artist”, con Francesca Finotti
    ore 18 “vita da blogger, diversa” con Francesca Moscardo
    dalle 18.30 alle 21 Live OIO musica sottocutanea

I film di questa sesta edizione

  • mercoledì 10 luglio
    ? Aurora, tutto ha un inizio ore 21
    ? Ryuichi Sakamoto: coda di Stephen Schible | USA-Japan | 1h e 42 minuti
    ? Fauve di Jérémy Comte | Canada | 2018 | 16 min (Film Festival Lessinia)
    ? Shadow Nettes di Phillip Barker | Canada | 2017 |17 minuti (Concordo Film Festival)
  • giovedì 11 luglio
    ? Meridiem, il picco in collaborazione con il Circolo del Cinema ore 21
    ? Selfie di Agostino Ferrente | Italia | 2019 |1h e 16 minuti
    ? Normail di Adele Tulli | italia |2019 |1h e 10 minutiù
  • venerdì 12 luglio
    ? Crepusculum, quel che resta in collaborazione Zelig ore 21
    ? Dusk Chorus di Nika Saravanja, Alessandro D’Emilia |Italy-Belgium-Ecuador |2018| 1h e 2 minuti
    ? La Tigre della Tasmania di Vergine Keaton | Francia | 2018 |13 Minuti (Film Festival della lesinai)
    ? Ligne Noire di Mark Olexa, Francesca Scalisi | Svizzera | 2017 | 10 minutes | (Concordo Film Festival)
  • sabato 13 luglio
    ? Noctis, la rinascita || the shortest night in collaborazione con  Copeam – Conférence Permanente de l’Audiovisuel Méditerranéen // Film Festival della Lessinia // Concorto Film Festival // ABAVerona – Accademia di Belle Arti di Verona ore 21
    ?“Inter-Rives” – che coinvolge le televisioni pubbliche dell’area del Mediterraneo. L’ultima collana (“Creative memory: the past meets the future”) era dedicata a storie di giovani che hanno saputo valorizzare il patrimonio culturale e artistico del proprio paese per promuovere iniziative turistiche di qualità e “slow”, generare lavoro, creare associazioni, ecc. promossa dalla COPEAM-Conferenza Permanente dell’Audiovisivo Mediterraneo e dall’Università telematica internazionale Uninettuno.
    ?Bridgeff After party “Amen”, Panoramic bar&food, Dj set Forfora e Rosmarino

Informazioni e contatti

Per maggiori informazioni consulta la pagina Facebook

Dove

  • l’Antica Dogana di Fiume, Via Dogana, Quartiere Filippini Verona

Quando

Da mercoledì 10 a sabato 13 luglio 2019 dalle ore 10 alle 23.30

Organizzato da

Bridge Film Festival con il patrocinio del Comune di Verona