Home Veneto Cronaca Granchio Blu, Lollobrigida, De Carlo e Zaia contro l’invasione della specie “aliena”:...

Granchio Blu, Lollobrigida, De Carlo e Zaia contro l’invasione della specie “aliena”: ma la minaccia all’ecosistema è anche un’opportunità gastronomica

1720
Granchio blu
Granchio blu

Il Granchio blu sta devastando le aree di produzione di vongole e cozze nella zona di pesca e molluschicoltura. «Per il Mediterraneosi legge su Il Fatto Quotidianoè una specie aliena e sta provocando danni all’ecosistema perché mangia vongole e ostriche e non ha nelle nostre acque un predatore naturale. Il granchio blu chiamato ‘cinghiale di mare‘ dai pescatori per Fedagripesca-Confcooperative provoca 100mila euro al giorno di costi per essere smaltiti dopo la cattura da parte dei pescatori che lottano per mettere in salvo le loro produzioni.  Gli operatori ittici di Emilia-Romagna, Veneto e Toscana sono impegnati a debellarli a Goro, Scardovari e Orbetello».

Ma, ecco un altro modo di smaltimento gastronomico e commerciale – il crostaceo finisce già nei piatti di alcuni italiani, con i granchi blu in vendita a 8,95 euro al chilo, nei punti vendita della provincia di Grosseto di Unicoop Tirreno dotati di banco pescheria, nella bozza del decreto legge asset e investimenti sono previsti 2,9 milioni a favore dei consorzi e delle imprese di acquacoltura che provvedono alla cattura ed allo smaltimento dal 1° agosto 2023.

«Il crostaceo, detto granchio reale blu o granchio azzurro (Callinectes sapidus) – ricorda sempre Il Fatto Quotidiano – è originario delle coste atlantiche del continente americano, e per il suo gusto trova ampio utilizzo alimentare in stati Usa come il Maryland e la Virginia. Negli ultimi anni si è diffuso in Europa raggiungendo anche l’Italia e la Toscana, con una veloce proliferazione, e una forte preoccupazione per i danni agli allevamenti ittici e alla biodiversità: il granchio blu si nutre, tra l’altro, di altri crostacei e anche di piccoli pesci».

«La sofferenza ambientale dell’area lagunare – dice il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, rispetto alla possibilità di un contributo specifico, pari a 2,9 milioni di euro a favore dei consorzi e delle imprese di acquacoltura che provvedono alla cattura e allo smaltimento, contenuto nella bozza del decreto-legge in via di adozione da parte del Consiglio dei Ministri domani, lunedì 7 agosto – «è ai limiti e dal Veneto alla Romagna i danni sono ingenti per la categoria della pesca e acquacoltura. Come Regione del Veneto abbiamo stanziato un primo fondo da 80mila euro nell’assestamento di bilancio per fornire le prime risposte a un settore lavorativo tra i più importanti del Polesine, ma soprattutto abbiamo avviato fin dall’inizio di questa emergenza un dialogo con il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare per dare un ampio ventaglio di risposte al settore. Presto arriveranno indennizzi specifici da parte del Governo: per questo ringrazio in particolare il ministro all’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, per aver accolto l’allarme degli operatori, che rischiano di perdere tutto il raccolto a causa della presenza invasiva del Granchio blu, che sta devastando le aree di produzione di vongole e cozze nella zona di pesca e molluschicoltura».

«Il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida sarà oggi in Veneto, in particolare nel Rodigino – ne dà comunicazione il presidente della IX Commissione – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, il senatore veneto Luca De Carlo, che sarà presente al fianco del Ministro nel corso dei due incontri -, per incontrare associazioni, categorie e rappresentanti delle cooperative interessati al provvedimento a sostegno al contrasto al granchio blu che verrà discusso nel corso del Consiglio dei Ministri in programma per lunedì pomeriggio. Il primo appuntamento è fissato per le 16.30 nella sede del Consorzio Cooperative Pescatori del Polesine, a Porto Tolle; alle 18.00, invece, l’incontro nella sala consiliare del Comune di Porto Viro».
Il granchio blu non è l’unico alieno che ha trovato casa nelle acque del Mediterrano, ci sono anche il pesce flauto, il gambero della Luisiana, il vermocane, la cozza zebrata e il pesce siluro.

«Sono diverse le soluzioni sul tavolo per cercare di limitare la presenza dei granchi blu – si legge sempre su Il Fatto Quotidiano –, a partire dalla creazione di una vera e propria filiera, e quindi dalla pesca alla trasformazione in mangimi, fino al consumo nelle tavole dei ristoranti. Tra le ipotesi al vaglio anche una lotta biologica, adattando in mare quello che è stato fatto sulla terraferma nei frutteti con le vespe samurai per contrastare la cimice asiatica.

I cambiamenti climatici minacciano l’ecosistema dei nostri fondali marini, attraverso l’’invasione di specie aliene, provenienti da altre latitudini, che soppiantano le specie autoctone e alterano profondamente un delicato equilibrio. “È quello che sta accadendo quest’anno con l’emergenza del granchio blu, il Callinectes sapidus, che ha un pesante impatto ecologico, per la riduzione della biodiversità, ed economico, per i danni alla pesca in particolare”, spiega all’Adnkronos Salute Ernesto Azzurro, dirigente di ricerca all’Istituto per le Risorse biologiche e le biotecnologie marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Irbim-Cnr) di Ancona, particolarmente esperto di pesci alieni. Un fenomeno che si prevede in ascesa. “Il nostro istituto – riferisce Azzurro – lavora su modelli in cui si proietta la futura distribuzione di queste specie ittiche invasive rispetto ai diversi scenari di cambiamento climatico. Quello che osserviamo è una progressiva espansione del fenomeno. Queste specie amplieranno la loro presenza nel Mediterraneo per l’aumento delle temperature, ma anche della salinità“. “Prevediamo – continua il biologo – una progressiva e rapida espansione geografica di queste specie e, dall’altra parte, il declino di specie native del Mediterraneo, con minore affinità termica. Faccio un esempio concreto: la salpa che è il nostro pesce erbivoro che tutti conoscono, specie comune in tutte le coste italiane, verrà sostituita probabilmente dai pesci coniglio, erbivori e anche dalla puntura velenosa. Questa cosa è già successa nei settori più orientali del Mediterraneo. Se noi andiamo in Libano, in Turchia, in Grecia, a Cipro, vediamo quasi completamente pesci coniglio, mentre la salpa scompare progressivamente. Questo è un esempio di sostituzione”».