
Il Gruppo consiliare “Noi di Marano”, rappresentato da Vanna Dalla Vecchia, Giulia Berto ed Emanuele Sartori, ha presentato due interrogazioni all’amministrazione comunale di Marano Vicentino, ponendo l’attenzione sui parcheggi di Piazza Silva e sulla mancata sostituzione di una panchina pubblica in Viale Europa.
Riguardo ai parcheggi di Piazza Silva, riaperta al pubblico lo scorso aprile dopo i lavori di messa in sicurezza, il gruppo consiliare solleva diverse criticità. Sebbene l’Amministrazione si sia attenuta alle normative vigenti sulla larghezza minima dei parcheggi, pari a 2,30 metri, con l’intento di aumentare il numero di posti auto, molti di essi risultano di fatto inutilizzabili a causa delle dimensioni attuali dei veicoli.
In particolare, il parcheggio destinato alle persone diversamente abili è stato predisposto in modo tale da costringere a manovre complicate per scendere in sicurezza. Le strisce pedonali a nord della piazza, inoltre, sono state disegnate erroneamente all’altezza di un marciapiede, rendendo difficile l’attraversamento per persone con disabilità o con passeggini. I lavori, per i quali sono stati stanziati 640.000 euro, di cui metà a fondo perduto dalla Regione, non sembrano aver risolto le problematiche.
I consiglieri chiedono all’amministrazione per quale motivo l’Ufficio Tecnico e l’Assessore competente non abbiano vigilato sui lavori per evitare tali spiacevoli risultati e come sia stato possibile approvare un progetto così inefficace, che non tiene conto delle misure dei veicoli attuali.
Si interrogano inoltre su chi risponderà delle portiere ammaccate che gli automobilisti si ritroveranno e come potranno i genitori far salire o scendere i propri figli dalle auto, se le portiere non si aprono per più di 30 centimetri.
Chiedono anche come farà una persona diversamente abile a scendere dalla propria auto se l’area di manovra per la carrozzina è stata disegnata dal lato del passeggero.
Infine, il gruppo consiliare domanda se non sia il caso di ammettere che questi lavori siano stati eseguiti senza buon senso e razionalità e quanto tempo ci vorrà per ripristinare almeno il parcheggio per persone diversamente abili, con l’ulteriore quesito se siano previsti interventi di sistemazione e riduzione dei parcheggi attuali o se si dovrà attendere la fine dell’iter di progettazione partecipata della piazza.
La seconda interrogazione riguarda una panchina pubblica in Via Santa Lucia, danneggiata lo scorso 15 novembre 2024 a seguito di un incidente stradale in Viale Europa, all’altezza del punto vendita Prix, causato da un inseguimento dei Carabinieri di Thiene a malviventi dopo un furto. L’incidente ha comportato anche il ferimento lieve di un cittadino maranese.
A distanza di sei mesi dall’accaduto, la panchina si trova ancora transennata e non è stata sostituita, arrecando disagio ai cittadini e comportando degrado nella zona. I consiglieri chiedono per quale motivo la panchina non sia stata ancora sostituita dopo così tanto tempo, quali siano le tempistiche previste per il suo ripristino e se questo ritardo derivi dall’attesa di un risarcimento per il danno subito da parte dell’assicurazione stipulata dal Comune di Marano Vicentino.